
DETERPILL #8 – BIODEGRADABILE AL 100?
Si parla molto di sostenibilità ambientale, e uno dei concetti cardine è la Biodegradabilità. Siamo sicuri di essere consapevoli delle implicazioni?
COSA SIGNIFICA
Un paio di definizioni al web, senza tanto cercare:
“E’ una proprietà delle sostanze organiche e di alcuni composti sintetici, di essere decomposti dalla natura, o meglio, dai batteri saprofiti. Questa proprietà permette il regolare mantenimento dell’equilibrio ecologico del pianeta.”
“E’ la capacità di sostanze e materiali organici di essere degradati in sostanze più semplici mediante l’attività enzimatica di microorganismi. Se questo processo biologico è completo, si ha una totale conversione delle sostanze organiche di partenza in molecole inorganiche semplici quali acqua, anidride carbonica e metano.”
Oppure, più semplicemente: è la capacità di un composto o materiale di rientrare nel ciclo di disgregazione e riaggregazione delle molecole, più o meno velocemente, più o meno integralmente (questa ci piace).
PROBLEMA:
Il punto è che questo processo, o sarebbe meglio dire “insieme estremamente complesso di interazioni o processi chimico-fisici” ha talmente tante variabili – che dipendono dal contesto, dalle condizioni, dalle temperature, dal tipo di ambiente e dalle potenzialmente infinite variabili interconnesse tra loro – che stabilire la totale biodegradabilità di un composto-miscela che non sia una buccia d’arancia, senza parlare della velocità della stessa, è praticamente impossibile.
In sostanza, se stabilire la biodegradabilità di una sostanza isolata può essere relativamente semplice, ma non certo al 100%, figuriamoci se può esserlo per una miscela che presenta decine di sostanze diverse.
Quindi, va bene – avendone titolo – affermare che un prodotto è velocemente o altamente biodegradabile, ma ATTENZIONE a tutti quei prodotti, e svariati Detergenti (poco) Professionali non fanno eccezione, dove campeggiano strilli che indicano “totale biodegradabilità” “100% biodegradabile”: bene che vada sono molto ottimisti. 🙂